Descrivere l’Alto Adige a parole? È quasi impossibile. Questa regione è troppo varia! Così meravigliosamente mutevole. Da qualche parte e da nessuna parte, nello spazio emozionante tra tradizione alpina e gioia di vivere del sud, tra usanze e progresso, scoprirete ogni giorno qualcosa di nuovo. Negli incantevoli paesini intorno a Valles e nelle vicine Bressanone e Brunico. Godetevi la ricca cultura dell’Alto Adige e lo shopping di qualità. La nostra posizione, tra la Val Pusteria e la Valle Isarco, è perfetta per visitare altri meravigliosi luoghi dell’Alto Adige.
Da ieri a oggi: riscoprire l’Alto Adige
Cultura e musei
Arte popolare e leggende dell’alpinismo. Contemporaneo e antico. I musei altoatesini vi sorprenderanno con la loro incredibile varietà. La maestosa Bressanone, con la sua ricchezza barocca e il suo fascino medievale, è sempre una meta interessante. Anche la più piccola Brunico è un luogo meraviglioso per esplorare la storia dell’Alto Adige. All’interno, nei numerosi musei, o all’esterno, per le vie del centro storico, o in luoghi del tutto inaspettati, l’Alto Adige vi sorprenderà con la sua ricca cultura.
Shopping in Alto Adige
I signori e le signore altoatesine sono “eleganti”. Naturalmente, questo è dovuto anche alla moda italiana. E, a Bressanone e a Brunico ce n’è in abbondanza. È un piacere fare shopping nelle numerose boutique, nei negozi e negli stores. Qui scoprirete cosa vi si addice e quale tendenza non è adatta a voi. Perché quando si fa shopping in Alto Adige, il cliente è trattato come un re: beneficerà dei consigli degli esperti e di veri capolavori dei noti marchi locali. Come nostri ospiti, potrete usufruire di sconti esclusivi in negozi selezionati. Saremo lieti di consigliarvi al meglio.
voce
I grandi miracoli si palesano nelle piccole cose. Ci piace fermarci e guardare da vicino. Il mondo intorno ai nostri chalet, in Alto Adige, è pieno di storie meravigliose. E siamo felici di condividerle con voi.
degli ospiti
Onesti. Senza fronzoli. Solo esperienze reali. Qui potrete leggere cosa dicono di noi gli ospiti del Valsegg.