Arrivare un po’ affaticati alla meta e godersi la vista rifocillandosi con tipici prodotti altoatesini.
Emozionanti sentieri tematici per bambini, tranquille escursioni da mezza giornata per chi ama camminare con calma e impegnative gite in vetta per gli amanti dell’avventura: la varietà dei sentieri escursionistici nelle Dolomiti è incredibile! La Valle Isarco e la Val Pusteria sono qui a portata di mano (anzi… di piede). Oltre 30 malghe rustiche vi invitano a fare una sosta per gustare le deliziose specialità regionali.
Un’esperienza veramente speciale è il piccolo villaggio della Malga Fane con le sue baite, le stalle, una piccola chiesa e tre rifugi. Qui potete scoprire tutto quello che c’è da sapere sulla produzione del formaggio alpino “Valler Gold”. Uno dei rifugi è di nostra proprietà e può essere affittato per un soggiorno davvero unico all’insegna del vero romanticismo e di una benefica ed esclusiva tranquillità.
Si raccomanda inoltre il percorso lungo il sentiero dei mulini di Terento per vedere gli antichi mulini del grano, azionati ad acqua, alcuni dei quali esistenti da 500 anni. Oppure che ne dite del “Keschtnweg”, il sentiero del castagno dall’Abbazia di Novacella fino al Castel Roncolo, dove potete rifocillarvi direttamente presso i contadini con prodotti freschi? O ancora una gita al Castello di Rodengo per apprendere tutto ciò che c’è da sapere sulla vita nel Medioevo? Cammino e conoscenza: una combinazione che non potrebbe essere più versatile.