(Anche) meglio dello sci. Felicità invernale fuori dalle piste

Non vi piace sciare? Non siete capaci? Basta scuse! Perché qui al Valsegg, il villaggio chalet nel bosco, l’inverno è incantevole soprattutto fuori dalle piste. Continuate a leggere e scoprite tutti i nostri consigli segreti. Per trascorrere delle giornate indimenticabili sulla neve e un’avventura bianca, splendente e luminosa insieme ai vostri cari.

I consigli dei proprietari:

I consigli di Magdalena, padrona di casa, per le vostre ciaspolate

«Se siete alla ricerca di una fantastica escursione con le ciaspole, il percorso dal Valsegg al Jochtal è l’ideale. Si inizia nel bosco innevato, poi si raggiungono gli alti pascoli, dove ad aspettarvi troverete lo spettacolare panorama delle Dolomiti. La durata è di circa 3-4 ore, dipende dal ritmo e da quante volte vi fermate per scattare foto. La vista è davvero sorprendente! Vi consiglio di partire la mattina presto. Il momento migliore per godervi la natura silenziosa.

Anche fare un bel tour sull’Alpe di Rodengo-Luson sarà una bella esperienza! Il percorso, lungo 15 chilometri, è facile. Vi porta su un altopiano innevato, dove potrete godere di un’incantevole vista sulle montagne circostanti. Per fare questo percorso in maniera tranquilla ci vorranno più o meno 4-5 ore.»

 

Ecco i percorsi preferiti dalla senior chefin Paula

«Se volete prendervela comoda e trascorrere un po’ di tempo rilassati, allora la pista di sci di fondo a Valles è proprio quello che fa per voi. Si sale fino a 1.350 metri. I sentieri sono lunghi dai 5 ai 10 chilometri e il percorso è perfetto per i principianti che desiderano “pattinare” nel paesaggio innevato.

Per vivere un’esperienza ancora più intensa nella natura vi consiglio la pista da sci di fondo, lunga 15 chilometri, sull’Alpe di Rodengo-Luson. Il percorso si trova a un’altitudine compresa tra 1.800 e 2.000 metri ed è rinomato per le condizioni di neve certa. Il panorama lì sarà indimenticabile!»

 

I consigli del padrone di casa Gregor per divertirsi con lo slittino

«Subito sullo slittino? Certo, ovviamente! Qui al Valsegg questo è possibile. La pista non è ripidissima, ma è lunga 250 metri.

Se preferite fare una discesa più lunga, vi consiglio la Brimi Winter Run sul Gitschberg. Il percorso è lungo 6,75 chilometri e durante la discesa potrete osservare fantastici panorami.

Chi ama l’avventura può provare la pista per gli slittini sul Monte Cavallo a Vipiteno. Con i suoi 10 chilometri, è la più lunga d’Italia. La discesa durerà circa 20-30 minuti. Un perfetto mix di divertimento e adrenalina!»

 

Il consiglio segreto di Jana per pattinare sul ghiaccio

«La pista di pattinaggio sul ghiaccio al ristorante Mühle è la mia pista preferita. Lì è possibile rilassarsi e fare qualche piroetta. La superficie è di 500 m², tanto spazio per trascorrere indimenticabili “momenti ghiacciati” insieme ai propri cari. La cosa che mi piace di più è che li, se voglio fare una pausa, posso andare al ristorante, mangiare qualcosa o bere un tè caldo.»

 

I percorsi per le escursioni invernali preferiti da Anna

«Il percorso circolare dal Valsegg a Valles è meraviglioso. È lungo circa 6 chilometri e si cammina attraverso i boschi innevati per circa 2 ore.

Anche fare una gita alla malga Fane può essere un’esperienza indimenticabile. In inverno, lo storico villaggio sull’alpe sembra uscito da una fiaba! L’escursione dura circa 2 ore e si cammina lungo sentieri ben preparati. Una volta in cima potrete fermarvi in un rifugio e trascorrere dei bei momenti divertenti.»

La nostra
voce

I grandi miracoli si palesano nelle piccole cose. Ci piace fermarci e guardare da vicino. Il mondo intorno ai nostri chalet, in Alto Adige, è pieno di storie meravigliose. E siamo felici di condividerle con voi.

I sussurri
degli ospiti

Onesti. Senza fronzoli. Solo esperienze reali. Qui potrete leggere cosa dicono di noi gli ospiti del Valsegg.

News & buoni
Il Suo browser non è supportato.

Scarica ora gratuitamente uno dei seguenti browser aggiornati ed efficienti: