Cos'è per te il "Natale perfetto"? Il paesaggio innevato, l'albero di Natale splendidamente decorato, la famiglia che si unisce felicemente per gustare un banchetto indimenticabile e sontuoso?
Gli animali nella nostra storia hanno qualche idea al riguardo...
C'era una volta, tra le montagne innevate di Valles, una grande famiglia di animali che abitava nella fattoria del Valsegg.
La famiglia ha sempre vissuto felicemente ai margini della foresta.
La vigilia di Natale si stava avvicinando e gli animali della fattoria discutevano con gli abitanti della foresta su quale fosse il vero significato del Natale. "È chiaro", disse la volpe, “l'oca arrosto! Cosa sarebbe il Natale senza l'oca arrosto?” La pecora la contraddisse rapidamente: “Deve nevicare, taaaaaaaaaaaanta neve! Il Natale è Natale solo se è bianco!”
Il pony, dall'altra parte, rispose: “È l'albero di Natale! Non esiste un vero Natale senza un albero di Natale.” “Ma con molte candele!” disse il coniglio, “Deve essere luminoso e accogliente. L'atmosfera natalizia è la cosa più importante!”
“E un vestito nuovo? Se non sono carina, il Natale non è niente!” ridacchiò la gallina. Continuò la gazza impertinente: “Sì, e gioielli, tanti gioielli! Un anello pieno di diamanti, un braccialetto, una spilla e una collana ... allora si che è davvero Natale!”
“E il pane di Natale? E i biscotti?” Grugnì il maiale panciuto. “Ecco di cosa si tratta! E le altre prelibatezze. Senza tutto questo, posso tranquillamente fare a meno del Natale!” L'orso, a quel punto borbottò: “Quante sciocchezze! Dormire, dormire e ancora dormire. Questo è il vero significato. Natale significa dormire beatamente!” “Anche mangiare e bere!” replicò il bue “Mangiare, bere e rilassarsi!”
All'improvviso il bue si lamentò : “Ahi!” L'asino gli aveva dato un forte calcio con lo zoccolo: “Tu bue, non pensi per niente al bambino?” Il bue abbassò la testa per la vergogna e disse: “Il bambino, sì il bambino, quello è il vero significato del Natale.”
Dopo un po', il bue chiese all'asino: "Secondo te lo sanno anche gli uomini?"
Gli animali nella nostra storia hanno qualche idea al riguardo...
C'era una volta, tra le montagne innevate di Valles, una grande famiglia di animali che abitava nella fattoria del Valsegg.
La famiglia ha sempre vissuto felicemente ai margini della foresta.
La vigilia di Natale si stava avvicinando e gli animali della fattoria discutevano con gli abitanti della foresta su quale fosse il vero significato del Natale. "È chiaro", disse la volpe, “l'oca arrosto! Cosa sarebbe il Natale senza l'oca arrosto?” La pecora la contraddisse rapidamente: “Deve nevicare, taaaaaaaaaaaanta neve! Il Natale è Natale solo se è bianco!”
Il pony, dall'altra parte, rispose: “È l'albero di Natale! Non esiste un vero Natale senza un albero di Natale.” “Ma con molte candele!” disse il coniglio, “Deve essere luminoso e accogliente. L'atmosfera natalizia è la cosa più importante!”
“E un vestito nuovo? Se non sono carina, il Natale non è niente!” ridacchiò la gallina. Continuò la gazza impertinente: “Sì, e gioielli, tanti gioielli! Un anello pieno di diamanti, un braccialetto, una spilla e una collana ... allora si che è davvero Natale!”
“E il pane di Natale? E i biscotti?” Grugnì il maiale panciuto. “Ecco di cosa si tratta! E le altre prelibatezze. Senza tutto questo, posso tranquillamente fare a meno del Natale!” L'orso, a quel punto borbottò: “Quante sciocchezze! Dormire, dormire e ancora dormire. Questo è il vero significato. Natale significa dormire beatamente!” “Anche mangiare e bere!” replicò il bue “Mangiare, bere e rilassarsi!”
All'improvviso il bue si lamentò : “Ahi!” L'asino gli aveva dato un forte calcio con lo zoccolo: “Tu bue, non pensi per niente al bambino?” Il bue abbassò la testa per la vergogna e disse: “Il bambino, sì il bambino, quello è il vero significato del Natale.”
Dopo un po', il bue chiese all'asino: "Secondo te lo sanno anche gli uomini?"